Il packaging degli oli essenziali
- Irene Balducci
- 4 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Alcune delle attività del Progetto INSOLE includono lo studio di proposte commerciali e strategie di marketing per la valorizzazione degli oli essenziali sul mercato.
Lo studio del packaging di prodotto è parte essenziale di queste attività ed è stato condotto all’interno del progetto con un processo partecipativo che ha visto il coinvolgimento del partenariato nella scelta dell’immagine del prodotto.
Il packaging è un elemento chiave per la valorizzazione del marchio e la differenziazione dei prodotti sul mercato. Nel caso degli oli essenziali è indispensabile pensare ad un confezionamento che protegga la qualità e le caratteristiche del prodotto. Per il Progetto INSOLE inoltre, la scelta dei materiali, il design e la funzionalità del packaging dovranno essere allineati agli obiettivi e ai valori del progetto e quindi progettati per comunicare sostenibilità, innovazione e qualità.
A questo scopo il partenariato, insieme a stakeholders esterni, è stato invitato a partecipare alla scelta tra due possibili tipologie di packaging. Entrambe ispirate alla natura e all’essenzialità, sono state appositamente create per evocare la purezza degli oli e il loro legame con il territorio. La distribuzione e la leggibilità delle informazioni hanno lo scopo di rafforzare la trasparenza e la serietà del marchio e di evidenziare l’appartenenza al progetto INSOLE e il valore dell’innovazione agronomica e tecnologica.

La scelta si è indirizzata verso una grafica maggiormente ispirata alla tradizione siciliana, con l’inserimento di un motivo decorativo tipico delle ceramiche ad enfatizzare l’origine del prodotto e il legame con il territorio.

Un packaging con un’estetica raffinata e tradizionale, che evoca l’idea di un prodotto premium e di alta qualità, in grado di attrarre consumatori alla ricerca di prodotti di alta gamma e autentici.